FASI COSTRUTTIVE DEL CASTELLO
Il castello di Monsummano fu costruito tra il 1250 e il 1300 e aveva due porte principali: Nostra Signora a nord-ovest e del Mercato a sud-est. Le mura erano realizzate con pietra calcarea locale e costruite da muratori esperti, probabilmente inviati da Lucca, ma con materiali di qualità modesta a causa di risorse economiche limitate.
Le porte presentano soluzioni ingegneristiche avanzate, come mura imponenti e tecniche per superare i dislivelli, nonostante l'uso di materiali poveri. La loro costruzione potrebbe essere stata affidata a maestranze diverse, come suggerito dalle differenze nei conci di pietra.
La torre, risalente alla fine del 1200 è tra le meglio conservate della Toscana, aveva una struttura pentagonale per resistere agli attacchi e migliorare la difesa.
La cinta muraria era lunga 2km e non subì restauri significativi.

Esploso tridimensionale della porta di Nostra Signora con le fasi costruttive in evidenza.
