top of page

Alla Scoperta del Castello di Monsummano Alto: Un Viaggio nel Tempo 

Il nostro progetto nasce da un'approfondita e rigorosa ricerca storica sull'origine e la storia del Castello di Monsummano Alto. Attraverso l'analisi di documenti storici, in particolare gli statuti del 1331 e del 1372, abbiamo ricostruito con fedeltà l'ambiente e l'architettura del castello medievale, riportando alla luce edifici e luoghi ormai dimenticati. 

Grazie al lavoro dei nostri alunni, che hanno utilizzato Minecraft come strumento di ricostruzione digitale, abbiamo dato nuova vita agli elementi fondamentali del borgo: le case, il palazzo del podestà, la chiesa, le mura, gli orti e persino l’osteria. Ogni struttura è stata ricostruita sulla base delle informazioni storiche disponibili, restituendo un'immagine vivida e coinvolgente del passato. 

Ma non ci siamo fermati alla semplice ricostruzione architettonica. Abbiamo voluto dare voce agli abitanti di Monsummano Alto, immaginando e scrivendo un copione che racconta le storie di coloro che un tempo animavano il borgo: il sacerdote del castello, il mastro muratore che ha costruito le mura, l’oste e i suoi avventori. Questi personaggi prendono vita attraverso narrazioni e dialoghi che permettono ai visitatori di immergersi nel passato in modo coinvolgente e interattivo. 

Per rendere il nostro progetto accessibile a tutti, ogni elemento è stato trasformato in un QR code, collocato in punti strategici di Monsummano Alto. I turisti, attraverso la scansione dei codici, potranno scoprire la storia del castello e dei suoi abitanti, arricchendo la loro esperienza con contenuti multimediali che rendono la visita un vero e proprio viaggio nel tempo. 

Tutto questo lavoro è poi stato trasformato in uno spettacolo teatrale, nel quale gli alunni delle classi terze dell'istituto hanno fatto rivivere queste storie, portando in scena la vita quotidiana di Monsummano Alto nel Medioevo. Attraverso la recitazione, il pubblico ha potuto immergersi completamente nell'atmosfera di un'epoca lontana, riscoprendo il valore della storia e della memoria collettiva. 

Il nostro obiettivo è far rivivere Monsummano Alto, non solo attraverso la tecnologia, ma anche attraverso la memoria e la narrazione, rendendo questo luogo un patrimonio vivo e accessibile a tutti. 

qrcode_189341339_432bad8d00a39ac0c117e5d6959596a0.png
Scuola sec. I grado G.Giusti  SìGeniale! 2024-25
Fondazione CariPT
image.png
bottom of page